Il segreto dei druidi: la storia dei potenti sciamani della civiltà celtica – Petter Berresford Ellis (2005). Milano: Fabbri, 407 p. ; 21 cm. Chi erano veramente i druidi? Greci e Romani li consideravano sacerdoti occulti ai quali piaceva indulgere …
Le figure del mito: un grande itinerario illustrato nelle mitologie di ogni tempo e paese – Joseph Campbell (1992). Milano: CDE, 518 p. : ill. ; 28 cm. «La tesi è, in breve, che i sogni aprono una porta sulla …
La scrittura celeste: la nascita dell’astrologia in Mesopotamia – Giovanni Pettinato (1999). Milano: Mondadori, 418 p., \8! c. di tav. : ill. ; 20 cm. I greci e i romani riconoscevano ai caldei di essere stati i grandi maestri della …
Il mulino di Amleto: saggio sul mito e sulla struttura del tempo – Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend; edizione italiana a cura di Alessandro Passi (1990). Milano: Adelphi Edizioni, 551 p., \16! c. di tav. : ill. ; 24 …
Atena nera – Martin Bernal; traduzione di Luca Fontana (1997). Milano: Nuova Pratiche, XXX, 669 p. ; 21 cm. Il nucleo principale di questo libro è una descrizione dei modi in cui i Greci concepivano il proprio passato, una ricostruzione …