La camera segreta – Robert Bauval; traduzione di Giorgio Arduin (2005). Milano: TEA, 574 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm. Esiste una camera segreta nella Grande Piramide di Giza o sotto la Sfinge? E potrebbe trattarsi …
La magia nel Medioevo – Richard Kieckhefer (2004). Roma: Edizioni Laterza, 306 p. : ill. ; 20 cm. La magia è una sorta di crocevia in cui convergono diverse strade della cultura medievale. È anzitutto un punto di intersezione tra …
Il sacro, la conoscenza e la morte: le molte latitudini di Ioan Petru Culianu (Iasi 1950 – Chicago 1991) – Roberta Moretti (2019). Fano: Il Cerchio, 172 p. ; 24 cm. Monografia sulle molte latitudini del pensiero di Ioan P. …
Streghe, maghi e alchimisti tra Rinascimento e Controriforma – Riccardo Frattini (2006). Milano: Archè – Edizioni Pizeta, 175 p. ; 21 cm. L’autore è riuscito a fondere nel suo libro una esposizione chiara, ordinata, razionale; la sua passione per la …
Il Bafometto dei Templari a Firenze – Giulio Cesare Lensi Orlandi Cardini (1988). Carmagnola: Arktos, 60 p., \2! c. di tav. : ill. ; 22 cm. L’autore di questo piccolo mirabile libro, di antica famiglia fiorentina (è stato anche, per …