Magia, scienza e religione, e Baloma: gli spiriti dei morti nelle isole Trobriand – Bronislaw Malinowski (1976). Roma: Newton Compton, 204 p. ; 19 cm. «Non vi sono uomini, per quanto primitivi, senza religione e senza magia», scrive Bronislaw Malinowski …
Pitagora e i Misteri – Jean Mallinger (1987). Roma: Atanòr, 175 p. ; 21 cm. Con quest’opera Jean Mallinger permette di comprendere l’essenza dei misteri e del pensiero pitagorici che, come è noto, sono i cardini dell’esoterismo occidentale. Jean Mallinger (Ostenda, …
La religione romana arcaica – Georges Dumézil (1977). Milano: Rizzoli, 614 p. ; 23 cm. Georges Dumézil fu docente di civiltà indeuropea al College de France a partire dal 1948. Proprio la sua perizia nel muoversi nelle aree delle diverse …
Plutarco: i segreti esoterici – Jean Mallinger (1980). Roma: Atanòr, 103 p. ; 21 cm. Mallinger presenta il pensiero di Plutarco sulle tradizioni misteriosofiche dell’antichità greco-egizia. Di particolare interesse sono i capitoli sul “fuoco sacro”, sulle “statue animate” e sulla …
Esoterismo e linguaggio mitologico: studi su Rainer Maria Rilke – Furio Jesi (2002). Macerata: Quodibet, 240 p. ; 23 cm. «… Tutto questo è per me oggi il significato della parola mito. Una macchina che serve a molte cose, o almeno …