Trattato di Antropologia del Sacro. Vol. 4. Crisi, rotture e cambiamenti – Autori Vari (1995). Milano: Jaca book, 415 p. ; 25 cm. Il Mediterraneo ha svolto un ruolo fondamentale nell’espansione della cultura e nello sviluppo della civiltà. Questo volume …
I detti di alHallaj, mistico dell’islam – Gabriele Mandel (1980). Genova: Alkaest, 105 p. ; 20 cm. Questo volume riunisce di tutti gli scritti sicuramente attribuibili ad al-Hallàj, Detti ispirati, sentenze in cui Dio parla agli uomini per indicare loro …
I viaggi dell’anima: sogni, visioni, estasi – Ioan P. Couliano (1991). Milano: Mondadori, 242 p. ; 23 cm. Chi entra qui lo sappia: partirà per un giro del cielo e dell’inferno. Cominciano qui, infatti, i numerosi e brevi viaggi in …
Quando un Dio muore: morti e assenze divine nelle antiche tradizioni mediterranee – a cura di Paolo Xella (2001). Verona: Essedue, 211 p. ; 19 cm. Molte religioni dell’antico Mediterraneo conoscono divinità cui e ascritta una esperienza di morte dalle …
I santi successori degli dei: l’origine pagana del culto dei santi – Pierre Saintyves (2016). Roma: Arkeios Edizioni, 155 p. ; 24 cm. Il culto dei santi è nato dal culto pagano dei morti e degli eroi, ne è il …