La gnosi: il volto scuro della storia – Gian Carlo Benelli (1990). Milano: A. Mondadori, 388 p. ; 19 cm. La Fede nella Ragione è all’origine di molte sviste, non soltanto nel nostro rapporto con altre culture; è anche interna …
Il giardino dei fiori odorosi: racconti scelti – Abdallàh al-Yàfiʼi; traduzione e nota di Virginia Vacca (1965). Roma: Istituto per l’Oriente, 299 p. ; 16 cm. Movimento profondamente mistico e fondamentalmente musulmano, il sufismo esprime l’intimo sentimento religioso, la preghiera …
La nascita del cristianesimo – Enrico Norelli (2014). Bologna: Il Mulino, 279 p. ; 22 cm. Gesù di Nazaret suscitò, nella Galilea e Giudea del tempo dell’imperatore Tiberio, un movimento di “risveglio” rivolto a Israele e fondato sull’annuncio dell’apertura del …
Preistoria e immortalità: la vita dopo la morte nella preistoria e nelle civiltà orali – Julien Ries (2012). Milano: Jaca book, 79 p. ; 23 cm. Nella costruzione dell’Antropologia religiosa da parte di Julien Ries, studioso delle religioni mediterranee e …
Le distese interiori del cosmo: la metafora nel mito e nella religione – Joseph Campbell (1992). Parma: Guanda, 198 p. ; 22 cm. I capitoli che costituiscono questo libro provengono dalle lezioni che ho tenuto a San Francisco tra il …