La festa: antropologia, etnologia, folklore – Furio Jesi (1977). Torino: Rosenberg & Sellier, 215 p. ; 22 cm. Gli studi sulla festa circoscrivono un ambito di ricerche documentarie e metodologiche entro il quale l’antropologia culturale, l’etnologia, la storia (o scienza) …
Antiche fiabe russe – raccolte da Aleksandr Nikolaevic Afanasjev; traduzione di Gigliola Venturi; prefazione di Franco Venturi (1953). Torino: Einaudi, 675 p., [8] .c. di tav. : ill. ; 23 cm. L’uccello di fuoco e la principessa Vassilissa, Il vampiro, …
I miti greci – Robert Graves (1963). Milano: Longanesi & C., 971 p., [11] p. di tav. : ill. ; 19 cm. Prima della scienza, prima della religione, c’è il mito. Modo ingenuo – ci dicono – modo fantasioso, spregiudicato …
Preghiere pagane: cinque millenni di spiritualità selvaggia che il cristianesimo non è riuscito a estinguere – Stefano Carnazzi e Daniela Bellon (2003). Roma: Stampa alternativa, 197 p. : ill. ; 17 cm. Cinque millenni di spiritualità selvaggia che il cristianesimo …
Poemetti mitologici babilonesi e assiri (1954). Firenze: Sansoni Editore, 93 p. ; 16 cm. Una serie di poemetti della mitologia babilonese e assira. Se sei interessato/a a questo libro, scrivici direttamente tramite Whatsapp qui o via email a questo link.