Fiabe e leggende del Medioevo – Erberto Petoia (2004). Milano: Mondolibri, 311 p., [7] c. di tav. : ill. ; 22 cm. Un inesauribile, mitico, multiforme universo popolato da divinità, fate, ondine, cavalieri ed eroi, tra isole incantate, fontane di …
Il simbolismo iniziatico delle fiabe di magia – Gianfranco Ersoch (2014). Roma: Simmetria, p. 96. Il simbolismo della fiaba è stato uno dei temi di maggiore ricerca di Gianfranco Ersoch. Questo è un testo importante in cui vengono confrontate discusse …
Fate e spiriti d’Irlanda – Henry Glassie (2002). Roma: Franco Muzzio, 293 p. ; 22 cm. La tradizione favolistica irlandese è una delle più ricche del mondo. Forse in nessun altro paese sono stati compiuti studi così approfonditi e così …
Mitologia degli alberi – Jacques Brosse (1991). Milano: Rizzoli, 313 p. ; 23 cm. Nel più lontano passato, molto prima che l’uomo facesse la sua comparsa sulla terra, un albero gigantesco s’innalzava fino al cielo. Asse dell’universo, attraversava i tre …
Pavia: leggende e magia dai Celti ai Visconti – Alberto Arecchi (2000). Pavia: Liutprand, 121 p. ; 23 cm. Al solo leggere questo titolo, c’è chi penserà subito a orrendi sortilegi e malefici, a riti farneticanti, privi di qualsiasi spiegazione …