Romagna celtica – Anselmo Calvetti; con un saggio di Eraldo Baldini sulla festa di Halloween (1999). Ravenna: Longo, 190 p. ; 23 cm. A iniziare dal VII secolo a.C. genti celtiche calarono, in più ondate, dai passi alpini nella Traspadana …
I racconti di Mamma l’Oca – Charles Perrault (1957). Torino: Einaudi, 327 p. ; 20 cm. Cappuccetto Rosso, Pelle d’Asino, Cenerentola, la Bella Addormentata, il Gatto con gli stivali, Pollicino, Barbablù, sono i personaggi che hanno fatto di Charles Perrault, …
Cappuccetto rosso, un rito iniziatico femminile di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba di Cappuccetto Rosso, diffusa anticamente e in prevalenza nell’Europa centrosettentrionale e meridionale, è uno tra i racconti più famosi ed antichi che si conoscano, e la sua …
Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda – Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini (1985). Milano: Edizioni CDE, 731 p. ; 21 cm. Re Artù, Ginevra, Lancillotto, mago Merlino e Parsifal sono solo alcuni dei tanti personaggi straordinari che popolano …
Dal culto degli spiriti di Natura al cristianesimo di Hasan Andrea Abou Saida La penisola italica è da sempre ricca di leggende, tradizioni e miti di fondazione di città da parte di divinità, geni o spiriti della Natura. Dalle origini …