D’Annunzio sciamano – Attilio Mazza (2001). Milano: Bietti, 197 p. ; 23 cm. L’ipotesi che Gabriele D’Annunzio possedesse inusuali poteri viene ipotizzata in questo volume che offre un’interpretazione originale delle stanze esoteriche della Priora in cui il poeta esercitava i …
Il Bardo Thödol: libro tibetano dei morti (1979). Roma: Atanòr, 123 p. : ill. ; 22 cm. Libro di origine incerta, il Bardo Thodol presenta le tradizioni esoteriche del Tibet prima della diffusione del buddismo. Se sei interessato/a a questo …
La sacra scienza di Abrahamelin: un manoscritto settecentesco di magia angelica a Venezia – a cura di Gaspare Licandro (2015). Acireale: Tipheret, 135 p. ; 21 cm. La scoperta a Venezia di un manoscritto settecentesco di magia angelica la cui …
Il Mondo Occulto. La conoscenza degli iniziati – A. P. Sinnett (1957). Roma: Società Teosofica Italiana, 232 p. ; 17 cm. Esiste ancora oggi una scuola di filosofia che il pensiero moderno ha perduto di vista, ma di cui si …
Il rituale dell’Alta Magia – Elifas Levi (1983). Roma: Atanòr, 174 p. : ill. ; 22 cm. Eliphas Levi, padre dell’occultismo, si dedicò soprattutto allo studio della Magia e della Cabalà; ricevette l’iniziazione massonica il 14 marzo 1861 nella loggia …