Il mito e il suo significato – Julien Ries (2005). Milano: Jaca book, 287 p. ; 23 cm. La nostra epoca ha riscoperto il mito e lo ridefinisce di continuo: il termine “mito” è usato nelle accezioni più diverse, sia …
Storie e leggende della Transilvania – a cura di Claudio Mutti (1997). Milano: A. Mondadori, 319 p. ; 20 cm. I miti arcaici e misteriosi e le intense leggende che affondano le loro radici nella storia di quella regione contesa …
Lunario: dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d’Italia – Alfredo Cattabiani; illustrazioni di Sigfrido Bartolini (1994). Milano: A. Mondadori, 456 p. : ill. ; 23 cm. In questo “Lunario” ispirato agli antichi almanacchi che in passato riportavano …
I Carmina Gadelica: sortilegi e invocazioni dell’arte druidica – Alexander Carmichael (1999). Aosta: Keltia, 158 p. : ill. ; 21 cm. Un documento straordinario e unico di Testi in Gaelico con traduzione a fronte, raccolti e trascritti dalla tradizione orale …
Mito e realtà – Mircea Eliade (1966). Torino: Borla, 252 p. ; 21 cm. In quest’opera sul significato autentico del mito, Mircea Eliade rovescia le tematiche neo-illuministiche che considerano la religione come pura «maschera» di esigenze filosofiche, estetiche, morali sessuali …