Le origini del culto di Osiride di Hasan Andrea Abou Saida Osiride, chiamato anche Usir, è una tra le più importanti e complesse divinità di tutto il pantheon egizio. Il suo ruolo nella teologia egizia è molto complesso e per …
Il diagramma magico – Gustav Meyrink (1983). Roma: Basaia, 152 p. ; 21 cm. Il diagramma magico è una raccolta di straordinari scritti esoterici dell’autore austriaco, riuniti in volume, di taglio molto moderno sulle sette, il misticismo, i ciarlatani della …
La storia della magia: con una esposizione chiara e precisa delle sue regole, dei suoi riti e dei suoi misteri; e sedici tavole fuori testo. Ristampa anastatica – Elifas Levi (1859). Roma: Atanòr, 362 p., [16] c. di tav. ; …
Ermetismo del Rinascimento – Eugenio Garin; prefazione di Michele Ciliberto (2006). Pisa: Edizione della Normale, 79 p. ; 17 cm. Il breve saggio “Ermetismo del Rinascimento” di Eugenio Garin mette bene in luce l’importanza della “prisca theologia” nel Rinascimento ed …
Her-Bak Cecio – Isha Schwaller de Lubicz; premessa di Alessandro Boella e Antonella Galli ; traduzione di Igor Legati (2003). Vicenza: N. Pozza, 443 p. : ill. ; 20 cm. Her-Bak Cecio sembra un ragazzo egiziano come tanti: di umili …