L’enigma umano – Carl Du Prel; prefazione e classificazione analitica di Gastone De Boni; traduzione dal tedesco (1943). Verona: L’Albero, 166 p. ; 22 cm. L’Autore riconosce che lo studio dei fenomeni supernormali dello spirito conduce alla dimostrazione della esistenza …
Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana – Alfonso Maria Di Nola (1980). Torino: Boringhieri, 313 p. : ill. ; 21 cm. Gli strumenti analitici del neomarxismo – all’incontro tra canoni storico-materialistici e metodi antropologici – sono qui diretti …
Il culto italico del serpente di Hasan Andrea Abou Saida Le credenze e i miti basati sul serpente sono da sempre attestati in tutta la penisola italiana, e la loro origine risale alla religiosità e ai culti delle antiche popolazioni …
Cappuccetto rosso, un rito iniziatico femminile di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba di Cappuccetto Rosso, diffusa anticamente e in prevalenza nell’Europa centrosettentrionale e meridionale, è uno tra i racconti più famosi ed antichi che si conoscano, e la sua …
Frammenti di un insegnamento sconosciuto: la testimonianza degli otto anni di lavoro di Ouspensky come discepolo di Gurdjieff – Piotr Demianovich Ouspensky (1976). Roma: Astrolabio, 451 p. : ill. ; 22 cm. “Frammenti di un insegnamento sconosciuto” è una lucida …