Il ramo d’oro: Studio sulla magia e la religione – James George Frazer (1973). Torino: Editore Boringhieri, 2 volumi (1149 p.) ; 20 cm Il ramo d’oro – Per invito della Sibilla, prima di accingersi al viaggio nel regno dei …
Il Mago: Arcane fantasie – Severino Ferrari (1906). Torino: Libreria Antiquaria, 99 p., [4] carte di tav. : ill. ; 20 cm. Nel 1884 esce il poemetto Il mago: si tratta di un’allegoria in cui si immagina che il mago …
Anfiteatro della saggezza eterna, sola vera, cristiana e cabalistica, divina e magica, fisica e chimica, nella sua universale tri-unità, 1609 – Enrico Khunrath (1973). Roma: Casa Editrice Athanor, [20] p., 12 c. di tav. : ill. Il mistico ed alchimista …
Della Magia Naturale. Libri XX – Giò Battista della Porta (1677). Napoli: Antonio Bulifon. Questo libro rappresenta uno dei più famosi esempi di libri di magia del Rinascimento in cui si mescola il misticismo allo sperimentalismo. Sono presenti quasi tutti gli aspetti della magia rinascimentale: …
Dizionario di Scienze Occulte – Prof. Armando Pappalardo (1922). Milano: Hoepli, 365 p. ; 15 cm. Piccola enciclopedia di opere e fatti concernenti la magia, l’astrologia, l’alchimia, la chiromanzia, la metoscopia, la fisiognonomica, la frenologia, l’oneiromanzia, la necromanzia, la cabala, …