L’ iniziazione cavalleresca nella leggenda di Re Artù – Dominique Viseux; traduzione di Barbara Pavarotti (1980). Roma: Edizioni Mediterranee, 203 p. ; 21 cm. Nel mito e nella saga di re Artù appare evidente uno sviluppo della interpretazione della vita …
Corpus Hermeticum – edizione e commento di A. D. Nock e A.-J. Festugière; edizione dei testi ermetici copti e commento di I. Ramelli; a cura di Ilaria Ramelli (2005). Milano: Bompiani Il pensiero occidentale, 1627 p. ; 22 cm. Il …
Le religioni dei misteri. Vol. 2: Samotracia, Andania, Iside, Cibele e Attis, Mitraismo – a cura di Paolo Scarpi; con la collaborazione di Benedetta Rossignoli (2008). Milano: Fondazione Lorenzo Valla, 616 p. ; 21 cm. I «misteri» costituivano la parte …
Plotino, o La semplicità dello sguardo – Pierre Hadot (1999). Torino: Einaudi, 132 p. ; 20 cm. Plotino tende a parlare ben poco di sé ed è attraverso il racconto di un suo discepolo, Porfirio, che si delineano i contorni …
Le religioni dei misteri. Vol. 1: Eleusi, dionisismo, orfismo – a cura di Paolo Scarpi (2007). Milano: Fondazione Lorenzo Valla, 692 p. ; 21 cm. I «misteri» costituivano la parte esoterica della religione greca, e ancor oggi sono conosciuti solo …