Il simbolismo iniziatico delle fiabe di magia – Gianfranco Ersoch (2014). Roma: Simmetria, p. 96. Il simbolismo della fiaba è stato uno dei temi di maggiore ricerca di Gianfranco Ersoch. Questo è un testo importante in cui vengono confrontate discusse …
Antiche fiabe russe – raccolte da Aleksandr Nikolaevic Afanasjev; traduzione di Gigliola Venturi; prefazione di Franco Venturi (1953). Torino: Einaudi, 675 p., [8] .c. di tav. : ill. ; 23 cm. L’uccello di fuoco e la principessa Vassilissa, Il vampiro, …
Il Silmarillion – J. R. R. Tolkien (1978). Milano: Rusconi, 52 p., [1] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 22 cm. ”Il Silmarillion”, iniziato nel 1917 e rimasto incompiuto, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte …
Le radici storiche dei racconti di magia – Vladimir Ja. Propp (1977). Roma: Newton & Compton Editori, 400 p. Naturale proseguimento della Morfologia della fiaba, quest’opera ne integra le indicazioni di metodo con una ricognizione ampia e approfondita del folclore …
Leggende e racconti popolari di Roma: miti, storie e misteri di una città rivisitati dalla fantasia popolare – Cecilia Gatto Trocchi; ricerca iconografica di Giulio Fefé (2004). Roma: Newton & Compton Editori, 343 p. : ill. ; 24 cm. Città …