La chiave della teosofia, ovvero Una chiara esposizione, in forma di domande e risposte dell’etica, della scienza e della filosofia per lo studio delle quali la Società teosofica è stata fondata -Helena P. Blavatsky (1982). Roma: Astrolabio, 239 p. ; …
Le religioni dei misteri. Vol. 2: Samotracia, Andania, Iside, Cibele e Attis, Mitraismo – a cura di Paolo Scarpi; con la collaborazione di Benedetta Rossignoli (2008). Milano: Fondazione Lorenzo Valla, 616 p. ; 21 cm. I «misteri» costituivano la parte …
Le religioni dei misteri. Vol. 1: Eleusi, dionisismo, orfismo – a cura di Paolo Scarpi (2007). Milano: Fondazione Lorenzo Valla, 692 p. ; 21 cm. I «misteri» costituivano la parte esoterica della religione greca, e ancor oggi sono conosciuti solo …
Pitagorici antichi: testimonianze e frammenti – a cura di Maria Timpanaro Cardini (2010). Milano: Bompiani Il pensiero occidentale, 1178 p. ; 22 cm. Il pitagorismo antico si può considerare la prima forma di scienza del pensiero occidentale, in quanto ha …
Trattato delle tre prime essenze delle quali è composto ogni essere generato – Paracelso (1986). Genova: Phoenix, 43 p. ; 18 cm. Trattato delle tre prime essenze delle quali è composto ogni essere generato delle quali è composto ogni essere …