L’ oro del millesimo mattino – Armand Barbault (1972). Roma: Edizioni Mediterranee, 174 p. : ill. ; 22 cm. La prima opera di alchimia che dice tutto e non pretende di circondarsi di segretezza e di mistero. Una storia vera, …
Il mattino dei maghi: introduzione al realismo fantastico – Louis Pauwels e Jacques Bergier; prefazione di Sergio Solmi; traduzione di Pietro Lazzaro (1971). Milano: Mondadori, 516 p. ; 18 cm. Romanzo, narrazione fantascientifica, documento su fatti bizzarri e divulgazione di …
L’ alchimia dei Rosa-Croce d’oro: La via della vera alchimia-L’alchimia rivelata. Ediz. numerata (1994). Roma: Edizioni Mediterranee, 2 volumi; 22 cm. L’opera è in due volumi indivisibili. Il primo (Archarion, La via della vera alchimia) tratta la teoria e la …
Testi della magia copta – Sergio Pernigotti (2000). Imola: La mandragora, 92 p. ; 21 cm. Il volume presenta una raccolta di testi copti da cui emerge l’Egitto cristianizzato dell’epoca tardo-antica. Essi riflettono una tradizione i cui primi esempi risalgono …
Gurdjeff: le sue tecniche e la conoscenza di sé – Luigi Maggi (1981). Milano: Fiore d’oro, 125 p. ; 20 cm. Un libro su Gurdjieff che considera l’insegnamento di questo grande Maestro più dal lato del cuore che da quello …