La dottrina del Risveglio: saggio sull’ascesi buddista – Julius Evola; saggio introduttivo di Jean Varenne; appendice di Adolfo Morganti (1995). Roma: Edizioni Mediterranee, 274 p. ; 24 cm. Nella dottrina del risveglio Julius Evola si propone di mettere in luce …
Alta Magia Cristica Azteca: Corso iniziatico dei Commendatori del Sole – Samael Aun Weor (2002). Firenze: M.I.R. Edizioni. Non è facile introdurre il lettore europeo alle mistiche tradizioni spirituali ed alla concezione cosmogenica nawa, soprattutto per i pregiudizi derivati dalle …
Tarocchi e Cabala – Samael Aun Weor (1978). Modena: CdL. I Teosofi parlano di piani e sottopiani: questi sono i dieci sephiroth, le dieci emanazioni della Eterna Madre Spazio, le dieci ondate che servono come fondamento alla Grande Madre.I sette …
Le favole egizie e greche – Dom Antonio, G. Pernety (1987). Milano: Fratelli Melita, 413 p. ; 21 cm. All’origine di questo libro del Pernety, un vero e proprio “classico” della letteratura ermetico-alchemica, sta la tesi secondo cui Ermete Trismegisto, …
Alchimia: l’oro della conoscenza – Andrea Aromatico (1996). Torino: Electa Gallimard, 168 p. : ill. ; 18 cm. L’alchimia emerge tra le maglie del tempo come una chimera dai contorni incerti, una Fata Morgana dal profilo reso diafano da fumi …