La camera segreta – Robert Bauval; traduzione di Giorgio Arduin (2005). Milano: TEA, 574 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm. Esiste una camera segreta nella Grande Piramide di Giza o sotto la Sfinge? E potrebbe trattarsi …
Lo sciamano di nome Ulisse: le radici preistoriche del poema omerico – Leonardo Magini (2019). Arcidosso: Effegi, 287 p. : ill. ; 21 cm. Anche il lettore meno avvertito di Omero si rende subito conto della singolarità di Odisseo rispetto …
Angeli e demoni a Babilonia: magia e mito nelle antiche civiltà mesopotamiche – Giovanni Pettinato (2001). Milano: Mondadori, 337 p., \8! c. di tav. : ill. ; 23 cm. In ogni epoca l’uomo si è rivolto alla magia per rispondere …
Trattato di Antropologia del Sacro. Vol. 5. Il credente nelle religioni ebraica, musulmana e cristiana – Autori Vari (1993). Milano: Jaca book, 415 p. ; 25 cm. Il Mediterraneo ha svolto un ruolo fondamentale nell’espansione della cultura e nello sviluppo …
Studi sulla rappresentazione del sogno nella Grecia antica – Carlo Brillante (1991). Palermo: Sellerio, 190 p. ; 21 cm. I saggi qui raccolti esaminano alcun dei significati che al sogno venivano attribuiti nella Grecia antica e classica. Essi non costituiscono …