Le figure del mito: un grande itinerario illustrato nelle mitologie di ogni tempo e paese – Joseph Campbell (1992). Milano: CDE, 518 p. : ill. ; 28 cm. «La tesi è, in breve, che i sogni aprono una porta sulla …
La scrittura celeste: la nascita dell’astrologia in Mesopotamia – Giovanni Pettinato (1999). Milano: Mondadori, 418 p., \8! c. di tav. : ill. ; 20 cm. I greci e i romani riconoscevano ai caldei di essere stati i grandi maestri della …
Atena nera – Martin Bernal; traduzione di Luca Fontana (1997). Milano: Nuova Pratiche, XXX, 669 p. ; 21 cm. Il nucleo principale di questo libro è una descrizione dei modi in cui i Greci concepivano il proprio passato, una ricostruzione …
Da Atlantide alla Sfinge – Colin Wilson (1997). Casale Monferrato: Piemme, 336 p. : ill. ; 22 cm. Nel 1991 un professore di geologia di Boston sconvolse il mondo scientifico dimostrando che la Sfinge era stata erosa dall’acqua e che …
Le Piramidi hanno 10.000 anni – Stephen Mehler (2007) Roma: Profondo Rosso, pag 225 – 17×24. All’origine dell’Antico Egitto, la civiltà perduta del mare scomparso del Sahara. Questo libro, uno dei più grandi classici contemporanei, fu il primo a sostenere la …