Nefertum: il dio del loto, della rinascita e dei profumi di Hasan Andrea Abou Saida Nefertum, sebbene meno conosciuto rispetto a divinità come Ra o Osiride, occupa un posto significativo nel pantheon egizio. Associato alla rinascita e alla bellezza, Nefertum …
Mefite: guardiana italica dei passaggi tra vita e Oltretomba di Hasan Andrea Abou Saida Mefitis (o Mephitis, Mephite, Mefite) è una dea italica, originaria dell’area osco-sabella, il cui culto si estendeva dal Sannio fino a Roma e Cremona, raggiungendo persino …
Dalle radici arcaiche alla tradizione popolare: un’analisi di “Jack e la pianta di fagioli“ di Hasan Andrea Abou Saida Le fiabe sono molto più di semplici racconti per bambini; esse racchiudono profonde verità culturali, morali e, in alcuni casi, esoteriche …
Il Principe Ranocchio: un viaggio di trasformazione interiore e simbolismo lunare di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba del Principe Ranocchio è una delle narrazioni più affascinanti e iconiche nel panorama delle fiabe europee. Questa storia, che ha attraversato secoli …
Dall’Abbandono alla Rinascita: il Percorso Iniziatico di Hansel e Gretel di Hasan Andrea Abou Saida Hansel e Gretel è una fiaba appartenente alla tradizione popolare tedesca e fu raccolta e pubblicata dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm nel 1812, nella …