Vita di Maria Sabina: la sciamana dei funghi allucinogeni – Alvaro Estrada (1982). Roma: Savelli Editori, 138 p. ; 18 cm. «Forse María Sabina è destinata a diventare la personalità messicana più famosa del suo tempo. Forse, molto tempo dopo …
Parlano gli animali – Krylov, A. I., Puskin, A., Tolstoj, L. (1989). Roma: Edizioni Paoline, 86 p. : ill. ; 22 cm. La favola è fiorita anche in Russia. Come altrove, gli animali parlano e le narrazioni di cui essi …
Antologia della Mistica Arabo-Persiana – Marino Mario Moreno (1951). Bari: Edizioni Laterza, 263 p. ; 22 cm. Si è detto talora che l’Islàm, religione eminentemente centrata sulla Legge canonica, non era adatta agli slanci mistici. È invece proprio il contrario: …
I benandanti: Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento – Carlo Ginzburg (1972). Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 250 p. : ill ; 19 cm. Con questo volume Carlo Ginzburg ha ricostruito una vicenda, che getta nuova luce sul problema …
Appunti di Magia: Simbolismi, alchimia e filosofia occulta nella creazione artistica – Paolo Thea (1994). Torino: Tipografia Toso, 121 p. ; 17 cm. La profonda relazione che intercorre tra arte e scienze occulte è stata ripresa, nel presente lavoro, a …