Dal Nocciolo alla Scarpetta: il simbolismo esoterico di Cenerentola di Hasan Andrea Abou Saida La storia di Cenerentola è una delle fiabe più antiche e amate di tutti i tempi, presente in un’ampia gamma di culture e raccontata in innumerevoli …
Raperonzolo: dalle leggende medievali alla trasformazione spirituale di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba di Rapunzel, uno dei racconti più celebri dei fratelli Grimm, ha radici profonde che si intrecciano con simbolismi antichi e significati iniziatici, emergendo come una narrazione …
Sobek di Shedet: il Dio Coccodrillo dell’Antico Egitto di Hasan Andrea Abou Saida Sobek, il dio coccodrillo dell’antico Egitto, era una delle divinità più complesse e ambivalenti del pantheon egizio. Conosciuto anche come Sebek o Suchos dai Greci, era venerato come dio del Nilo, …
Thoth: il Signore della Saggezza, della Magia e del Tempo di Hasan Andrea Abou Saida Thoth, conosciuto nell’antico Egitto come “Djehuty”, ovvero “Colui che è come l’ibis”, è una delle divinità più antiche e complesse del pantheon egizio. Secondo alcuni …
Il Piccolo Popolo e le fiabe di magia di Hasan Andrea Abou Saida Sin dagli albori della civiltà, gli Spiriti di Natura, che comunemente sono conosciuti con molti nomi quali Piccolo Popolo, Buon Popolo, Popolo delle Colline, Spiriti del Bosco …