L’equinozio di primavera nella tradizione avaloniana di Hasan Andrea Abou Saida Il 21 Marzo di ogni ciclo annuale ricorre la celebrazione dell’equinozio di primavera, una porta che apre ufficialmente la stagione del risveglio delle forze della Natura. Secondo la tradizione …
La religione degli Etruschi: divinità, miti e sopravvivenze – Giovanni Feo (2011). Arcidosso: Effigi, 94 p. : ill. ; 21 cm. Nella lotta alla stregoneria di medievale memoria, ciò che venne reputato “diabolico” non fu altro che la riemersione di …
Robin Hood – Alexandre Dumas (1948). Milano: Lucchi, 280 p. ; 18 cm. Paladino della giustizia e difensore dei deboli, arciere infallibile e astuto, Robin Hood è il principe dei ladri, l’incontrastato signore della foresta di Sherwood. Privato ingiustamente dei …
L’esoterismo cristiano e San Bernardo – René Guénon (1997). Carmagnola: Arktos, 166 p., \4! c. di tav. : ill. ; 21 cm. Gli articoli riuniti nel presente volume sono dedicati, prevalentemente, a delle organizzazioni che René Guénon considerava essere state, …
L’ esoterismo di Dante – René Guénon (1971). Roma: Atanòr, 78 p. ; 22 cm. Dopo aver esaminato analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il rosicrucianesimo, l’ermetismo e l’Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon procede a …